Dolcetto d’Asti
DOLCETTO d’ ASTI
Il Dolcetto d’Asti è un vino rosso D.O.C., ottenuto tramite la lavorazione dell’uva del vitigno Dolcetto. Il suo profumo è caratteristico, vinoso e gradevole; il colore è rosso rubino vivo, mentre il sapore è moderatamente acido, asciutto, ed armonico. Può essere consumato anche giovane, ma per assumere la qualificazione di Dolcetto d’Asti Superiore, vi deve essere almeno un anno di invecchiamento.Nonostante il nome, non è un vino dolce, e, come le altre tipologie di Dolcetto, che differiscono in fragranza a seconda della diversa località di coltivazione, si abbina a tutti i pasti, in particolare modo ai cibi robusti e leggermente piccanti, salumi, arrosti, carni bianche e formaggi a pasta morbida o semidura.
La produzione del Dolcetto d’Asti è concentrata nella provincia di Asti e Cuneo ed in particolare sulle colline, cioè “duset” in dialetto piemontese, alle quali deve, probabilmente, il suo nome.
Torna a: vini piemontesi

